- 16 febbraio 2021
- News

Purtroppo in questo settore si danno per scontati troppi requisiti. Uno di questi è la prima scelta fondamentale, quella della tipologia di veicolo.
Prima di dare importanza a prezzi, dettagli tecnici, estetica dobbiamo dare importanza a spazi e strutture. Possiamo scegliere tra 4 tipologie: Van, Mansardato, Profilato e Motorhome.

Van!
Partiamo dalla prima alternativa, la più compatta, il Van o Furgone camperizzato. Al suo interno, tutti i comfort (o quasi) dei camper più “tradizionali”. Una larghezza di circa 2 metri, un’altezza tra i 2,6 e i 2,9 metri (per i modelli “a tetto alto”) e una lunghezza che spazia tra i 5 metri e i 6,40 metri. Viste le dimensioni compatte e la natura agile, possiamo considerare questi veicoli per vacanze dinamiche, itineranti, weekend lunghi. Negli ultimi anni, c’è stato un Boom di questa tipologia e, considerando il comfort sempre maggiore al loro interno, non dobbiamo tralasciare il fatto che molte persone li utilizzino per vacanze stanziali.
La considerazione dei posti è una prerogativa. Se siamo in 2 a viaggiare, possiamo optare per un veicolo da 5,4 metri, se siamo in 4, il consiglio è quello di spostarci verso furgonati da 6 - 6,4 metri, con almeno 4 posti letto.

Mansardati
I Mansardati sono i veicoli adatti alla famiglia e prendono il loro nome dalla “cupola” che troviamo sopra la cabina, nella parte anteriore del veicolo. La larghezza è indicativamente di 2,35 metri, la lunghezza tra i 6 metri e i 7,4 metri. L’altezza è la caratteristica più distintiva e sfiora i 3,2 metri per la maggior parte dei veicoli di questa tipologia. L’altezza, lo spazio, l’ariosità al loro interno, rendono i mansardati adatti ad ospitare fino a 8 persone.
Rimane sempre la necessaria scelta del modello più adatto alle nostre esigenze, in base allo stivaggio, ai posti, al Layout interno.

Profilati
Nei Profilati non troviamo la mansarda sopra la cabina di guida e per questo sono più bassi e agili. Adatti a nuclei familiari di 3-5 persone ma che non vogliono rinunciare allo spazio interno. Anche in questo caso, troviamo lunghezze tra i 6 e i 7,4 metri. Sono un giusto compromesso tra vacanza itineranti e vacanze stanziali. Se il nostro obiettivo è un veicolo più compatto di un mansardato, ma più spazioso di un furgone, il profilato può davvero fare al caso nostro.

Motorhome
Passiamo all’ultima categoria, quella del Motorhome. Solitamente, parlando di veicoli manovrabili con Patente B (entro i 35 quintali di peso complessivo), troviamo lunghezze tra i 6 e i 7,4 metri. Sono veicoli adatti per nuclei familiari dalle 2 alle 5 persone. Perfetti per una coppia che si vuole godere tanto spazio e utilizzare il veicolo in modo stanziale per la maggior parte delle uscite. Possono però ospitare comodamente anche una famiglia di 4 persone, perchè possiedono un letto basculante (elettrico o manuale) nella parte anteriore interna. Un letto che scende all’interno della cabina di guida e consiste in un matrimoniale effettivo.
Scelta la tipologia di veicolo, possiamo addentrarci nel mondo delle infinite caratteristiche che può avere un Camper e personalizzare il veicolo più adatto ai nostri viaggi.
La scelta della tipologia di veicolo è una scelta fondamentale e su Procamper.it è possibile avere una panoramica molto precisa di tutte le alternative del settore.
Siamo qui per garantire libertà nella scelta in un settore che è sinonimo di LIBERTÀ’.